PASQUA NELL’ARTE AL MUSEO DIOCESANO DI MILANO (clicca: MAPPA)- Fino al 1 aprile 2012. Il Museo Diocesano, in collaborazione con Ad Artem, propone un ricco calendario di appuntamenti rivolto a famiglie e adulti alla scoperta di alcuni capolavori dell’arte a Milano, che documentano, con diverse modalità espressive, la commozione e la partecipazione degli artisti al tema della Pasqua cristiana. Le attività propongono visite al Compianto di Agostino de Fondulis, nella chiesa di Santa Maria presso San Satiro e alla Cappella della Passione di San Giorgio al Palazzo. >>
Inoltre, al Museo Diocesano verranno messe a confronto la grande Ancona della Passione con la Via Crucis Bianca di Lucio Fontana. E poi, laboratori d’arte per bambini e una divertente caccia alle uova nel parco delle Basiliche.
VISITA ALLE CHIESE DI SANTA MARIA PRESSO SAN SATIRO E DI SAN GIORGIO AL PALAZZO
In via eccezionale, la visita alla chiesa di Santa Maria presso San Satiro permette di ammirare il Compianto di Agostino de Fondulis, gruppo scultoreo in terracotta realizzato alla fine del Quattrocento e perfettamente conservato.
Nella Chiesa di San Giorgio l’attenzione si concentra sulla Cappella della Passione, nella quale il grande maestro rinascimentale Bernardino Luini utilizza le tecniche della pittura ad olio e l’affresco per creare un’unica meditazione sulla Passione di Gesù .
CALENDARIO
SANTA MARIA PRESSO SAN SATIRO Sabato 3, 17 e 31 marzo ore 15.00, domenica 4 e 18 marzo, 1° aprile ore 16.00
SAN GIORGIO AL PALAZZO Sabato 10 e 24 marzo ore 15.00, domenica 11 e 25 marzo ore 16.00
Costo € 5,00 a persona. Consigliata la prenotazione. La visita è adatta anche alle famiglie con bambini dai 6 ai 10 anni e alle famiglie con figli adolescenti!
–
DALL’ANCONA DELLA PASSIONE ALLA VIA CRUCIS “BIANCA” DI LUCIO FONTANA
VISITA GUIDATA PER FAMIGLIE CON ADOLESCENTI ED INDIVIDUALI ADULTI
La Via Crucis Bianca di Lucio Fontana è una nuova acquisizione, che arricchisce ulteriormente l’importante collezione del Museo Diocesano. Qui le quattordici piastrelle in ceramica bianca smaltata dialoga con le opere di altri grandi artisti che si sono confrontati con la Passione di Gesù, a partire dalla bottega anversese che realizza l’imponente cinquecentesca Ancona della Passione.
La visita accenna agli aspetti tecnici e storici della scultura tramite il raffronto dell’Ancona della Passione con la sequenza di stazioni raffiguranti la Via Crucis, per suscitare anche una riflessione sulla rappresentazione per immagini statiche di una storia in divenire. A completamento della visita vengono proposti accenni ai tagli e concetti spaziali di Fontana, per fornire un quadro più completo sull’artista.
CALENDARIO
Domenica 4, 11, 18 e 25 marzo ore 16.00
Costo € 10,00 a persona, incluso biglietto d’ingresso al Museo. Consigliata la prenotazione
LUCIO FONTANA, LO SPAZIO E IL SILENZIO
LABORATORI D’ARTE PER BAMBINI
Per bambini dai 4 ai 6 anni
Partendo dalla Via Crucis Bianca, andiamo alla scoperta della scultura, per sperimentare in laboratorio la duttilità dell’argilla e scoprire come possiamo esprimere con essa sentimenti ed emozioni, per creare tavole tattili.
Per bambini dai 6 ai 10 anni
Dopo aver osservato come Lucio Fontana plasmi le scene della Via Crucis Bianca e crea il movimento attraverso la modellazione dell’argilla, in laboratorio i bambini realizzano una scena su una piastrella d’argilla usando la tecnica dell’incisione e della barbottina.
CALENDARIO
Domenica 4 e 18 marzo ore 15.30 Laboratorio “Lucio Fontana, lo spazio e il silenzio” per bambini dai 6 ai 10 anni
Domenica 11 e 25 marzo ore 15.30 Laboratorio “Lucio Fontana, lo spazio e il silenzio” per bambini dai 4 ai 6 anni
Costo € 10,00 a bambino. Consigliata la prenotazione
CACCIA ALLE UOVA NEL PARCO DELLE BASILICHE
Le iniziative legate alla Pasqua si concludono con una divertente caccia al tesoro, ambientata tra il Museo Diocesano ed il Parco delle Basiliche. Un’occasione per conoscere la storia dell’ambiente che ci circonda, per mettersi alle prova raccogliendo il maggior numero di uova e per scoprire il significato di questo simbolo tradizionale della Pasqua.
CALENDARIO
Domenica 1° aprile ore 15.30 Caccia alle uova nel Parco delle Basiliche per bambini dai 6 ai 10 anni
Costo € 7,00 a bambino. Consigliata la prenotazione
Per informazioni e prenotazioni:
02 89420019, info.biglietteria, www.museodiocesano.it
PASQUA NELL’ARTE AL MUSEO DIOCESANO
CALENDARIO COMPLETO
Sabato 10 marzo ore 15.00
Domenica 11 marzo ore 16.00
Visita guidata alla chiesa di San Giorgio al Palazzo per adulti, famiglie con bambini dai 6 ai 10 anni e famiglie con figli adolescenti
Domenica 11 marzo ore 15.30 e 16.00
Laboratorio “Lucio Fontana, lo spazio e il silenzio” per bambini dai 4 ai 6 anni
Visita guidata al Museo Diocesano dall’ancona della Passione alla Via Crucis di Fontana per adulti e famiglie con figli adolescenti
Sabato 17 marzo ore 15.00
Domenica 18 marzo ore 16.00
Visita guidata alla chiesa di Santa Maria presso San Satiro per adulti, famiglie con bambini dai 6 ai 10 anni e famiglie con figli adolescenti
Domenica 18 marzo ore 15.30 e 16.00
Laboratorio “Lucio Fontana, lo spazio e il silenzio” per bambini dai 6 ai 10 anni
Visita guidata al Museo Diocesano dall’ancona della Passione alla Via Crucis di Fontana per adulti e famiglie con figli adolescenti
Sabato 24 marzo ore 15.00
Domenica 25 marzo ore 16.00
Visita guidata alla chiesa di San Giorgio al Palazzo per adulti, famiglie con bambini dai 6 ai 10 anni e famiglie con figli adolescenti
Domenica 25 marzo ore 15.30 e 16.00
Laboratorio “Lucio Fontana, lo spazio e il silenzio” per bambini dai 4 ai 6 anni
Visita guidata al Museo Diocesano dall’ancona della Passione alla Via Crucis di Fontana per adulti e famiglie con figli adolescenti
Sabato 31 marzo ore 15.00
Domenica 1° aprile ore 16.00
Visita guidata alla chiesa di Santa Maria presso San Satiro per adulti e famiglie con bambini
Domenica 1° aprile ore 15.30
Caccia alle uova nel Parco delle Basiliche per bambini dai 6 ai 10 anni
Per informazioni e prenotazioni:
02 89420019, info.biglietteria, www.museodiocesano.it
Discussione
Non c'è ancora nessun commento.