Simboli Art Gallery – Giulio Greco – Sabato 12 maggio 2012 alle ore 18.00 presso la Simboli Art Gallery di Firenze (click: MAPPA), si inaugura la mostra personale dal titolo Stella di mare dell’artista Giulio Greco. Nato a Caselle in Pittari (Sa) nel 1949, ma residente in Toscana dalla fine degli anni Sessanta, Giulio Greco ha studiato all’Accademia di Belle Arti di Firenze seguendo i corsi di Afro Basaldella e di Vinicio Berti. L’artista ha un importante e ricco curriculum espositivo, con numerose mostre nazionali ed internazionali, frutto della sua intensa carriera artistica, che ha superato ormai i quarant’anni di attività, e che lo ha portato, lo scorso anno, a partecipare anche alla sezione toscana del Padiglione Italia della Biennale di Venezia. Le opere di Greco si caratterizzano per un’intensa ricerca materica e simbolica, e sono legate, in un continuo dialogo, con le radici antropologiche, arcaiche e mitiche, della terra d’origine dell’artista, il Cilento. Attraverso l’utilizzo di materiali “poveri” e consunti, intrisi di vissuto umano, come la juta, il legno, la pietra, la carta, Greco racconta storie allo stesso tempo poetiche ed oniriche in cui riaffiorano gli arcani simboli, sacri e profani, gli amuleti e i talismani propri della tradizione della sua terra ancora segreta e magica. >>
La mostra alla galleria fiorentina, in cui saranno visibili trentacinque opere su juta e su carta, è la seconda di tre “soste” che caratterizza il progetto espositivo Stella di mare, inteso come una sorta di viaggio iniziatico alle radici della memoria. Prima dell’evento fiorentino, che si concluderà il 31 maggio, la mostra ha avuto un’anteprima, dal 28 aprile al 10 maggio, alla galleria Wikiarte di Bologna. Infine, nel prossimo autunno, la mostra sarà allestita a Venezia, nei suggestivi spazi degli ex Magazzini del Sale (sestiere di Dorsoduro). Catalogo della mostra Stella di mare – a cura di Emanuele Greco e Gabriele Greco – disponibile in galleria. Introduzione critica di Alberto D’Atanasio ed Alessandra Pinchera.
Dall’introduzione critica di Alberto D’Atanasio: «Giulio Greco ha le sue radici antropologiche prima che formative nel Cilento e di questa terra ha ereditato la simbologia arcaica, il segno che diviene amuleto, l’oggetto reperto e quindi memoria da cui quest’artista abstrahit, “trae” le sue opere e ripete un incanto che si rinnova in ogni suo lavoro.»
[Estratto da A. D’Atanasio, Stella di mare, in Giulio Greco. Stella di mare, catalogo della mostra (Galleria Wikiarte, Bologna, 28 aprile-10 maggio 2012; Simboli Art Gallery, Firenze, 12-31 maggio 2012; ex Magazzini del Sale, Venezia, autunno 2012), a cura di Emanuele Greco e Gabriele Greco, San Miniato 2012].
Dall’introduzione critica di Alessandra Pinchera: «È in questi disegni pervasi da un forte lirismo visionario che si rivela l’animo disincantato di Greco: la curiosità mai assopita di un fanciullo, lo stupore di un artista che rimane ammaliato di fronte al mistero ed al fascino delle storie perdute.» [Estratto da A. Pinchera, I segni del sogno, in Giulio Greco. Stella di mare cit.].
CLICCA SU UNA DELLE IMMAGINI PER INGRANDIRE:
- Giulio Greco, Alla terra del mio sangue, 2012, tecnica mista su juta, cm 150×50
- Giulio Greco, Sospeso tra la danza e l’abisso, 2011, tecnica mista su juta, cm 100×100
- Giulio Greco, Stella di mare, 2012, tecnica mista su juta applicata su tavola, cm 120×45
- Giulio Greco, Dialogo ingannevole, 2011, tecnica mista su juta, cm 100×100
- Giulio Greco, L’angelo e il cuore, 2008, tecnica mista con carta su tavola, cm 40×20
- Giulio Greco, Quasi angelo, sul rimosso, 2005, tecnica mista con carta su tela, cm 30×40
- Giulio Greco, Narrazione di una notte silente, 2011, tecnica mista su juta, cm 150×100
- Giulio Greco, Qualche amore si insinua, 2011, tecnica mista su juta, cm 150×50
Giulio Greco, Stella di mare
(12 maggio – 31 maggio 2012)
A cura di Emanuele Greco e Gabriele Greco
Introduzione critica di Alberto D’Atanasio e Alessandra Pinchera
Inaugurazione: sabato 12 maggio 2012, ore 18.00 (sarà presente l’artista)
Orario: lunedì pomeriggio 16-20
martedì-domenica 10-13 / 15-20
Catalogo in galleria
INGRESSO LIBERO / FREE ENTRANCE
SIMBOLI ART GALLERY
Via di San Giuseppe, 6/rosso
50122 Firenze (Italia)
Tel. +39 055 0502418 / Cell. +39 349 438941
www.simboliartgallery.com
info@simboliartgallery.com
Discussione
Non c'è ancora nessun commento.